COME PREPARARE IL TUO GIN TONIC CON DIP IN GIN

Metti Dip in Gin in un ampio bicchiere
Versa 4 o 5 cl di Ginc
Attendi un paio di minuti
Metti il ghiaccio fino a colmare il bicchiere
Versa 15 cl di acqua tonica
Mischia il prodotto servendoti della cannuccia

Anice stellato, cannella, ginepro e mix di pepe
Gusto secco dell’anice stellato che vagamente ricorda la liquirizia; piccante con sfumature dolciastre per la presenza della cannella. Da abbinare a London Dry Gin con leggeri richiami botanici o anche assenti.

Chiodi di garofano, pompelmo o mandarino (*) ginepro e mix di pepe
Gusto dolce, sul finale amarognolo e profumato. Abbinato con l’agrume, e con il pepe, completa la pienezza del gusto aromatico. Da abbinare London Dry Gin con punte botaniche appena percettibili o Gin leggermente botanici.
(*) Gli ingredienti possono alternarsi a seconda della stagionalità

Zenzero, limone, ginepro
Gusto leggermente piccante avvolto dalla nota agrumata, leggera e fresca del limone. Profumata e pungente sottolinea i botanici o regala un nuovo sapore a Gin neutri asciutti ed equilibrati.

Arancia, cannella, ginepro e mix di pepe
La combinazione di un agrume come l’arancia insieme al profumo della cannella rendono un’esperienza olfattiva e gustativa adatta a tutte le stagioni. Particolarmente indicato per sottolineare aromi presenti nel Gin che richiamano agrumi, morbidi e rotondi.

Fiori di Ibiscus, petali di rosa e ginepro
Gusto acidulo, delicato e dissetante. Regala al drink il caratteristico colore rosso del karkadè e il tipico sapore della rosa. Combinati al ginepro, che tende al selvatico, e al pepe, che sottolinea in bocca una freschezza pungente e un profumo inconfondibile. Abbinabile a Gin anche secchi o con richiami floreali.

Ginepro e mix di pepe
Gusto leggero ma allo stesso tempo profumato che ricorda il bosco, il legno e la montagna. La base di ogni Gin per chi vuole lasciare in purezza l’impegno del mastro distillatore, amplificando il gusto e le note native del distillato.